01 Giugno 2023
Le Interviste

Claudio Caporalini

LE INTERVISTE 2018
01-09-2018 - Intervista a Claudio Caporalini
Intervista a C. Caporalini preparatore portieri A.C. Bibbiena

Santicioli Magni Vannini Ombra Palazzini Castellani

Bibbiena. Dietro le quinte dell´A.C. Bibbiena lavorano nell´ombra personaggi chiave per la continua crescita di una società che gestisce oltre 300 tesserati fra prima squadra e settore giovanile. Facciamo conoscenza con Claudio Caporalini, ex portiere dagli ottimi trascorsi calcistici, e da molti anni preparatore dei portieri bibbienesi.
D. Allora Claudio, una tua presentazione personale ?
R. Sono cresciuto come portiere nelle giovanili del Pratovecchio, esordendo in Promozione nel lontano 1983, rimanendo a Pratovecchio nei campionati successivi fino al 1993, per poi approdare all´U.S. Stia fino alla stagione 1999/2000. Dal 2000 ho iniziato ad allenare i portieri, prima a Stia in collaborazione con il settore giovanile del Falterona. Poi sono passato al Poppi ed infine dal 2008 all´A.C. Bibbiena dove collaboro tutt´ora.
D. Quindi, in pianta stabile nell´A.C. Bibbiena come preparatore dei portieri, la passione non tramonta ?
R. Sì, sono 11 anni che sono in questa società e mi trovo molto bene, proprio perché condivido il lavoro ed i programmi del Bibbiena, soprattutto lavorando per formare i giovani in prospettiva futura.
D. Cosa richiede la preparazione specifica dei numeri 1 ?
R. Da parte dell´atleta tanto impegno, sacrificio ed amore verso questo ruolo. Un ruolo determinante in una squadra e che negli ultimi anni ha subito tanti cambiamenti, infatti al portiere si richiede sempre più partecipazione al gioco. Un ruolo di responsabilità e di grande personalità che nel giovane portiere dovrà maturare sempre di più insieme alla crescita dell´atleta. Da parte dell´allenatore, soprattutto, nei dilettanti tanta passione e mai smettere di aggiornarsi e confrontarsi per migliorare.
D. Quali sono i ragazzi/portieri che hai preparato in questi anni ? E gli attuali ?
R. Dai tempi dello Stia, cioè dall´inizio ad oggi ci sono stati diversi ragazzi: Quirini, Basagni, Ricci; Consumi, Ciaramelli, Marzi, Poponcini, Bobini, Santiccioli attuale titolare in Promozione, e Ghirelli. Per gli attuali, si parla sempre di ragazzi molto giovani: Santicioli 1997, Magni Vannini 2001, Castellani 2001, Ombra 2002, Palazzini 2003, Goretti 2004, Innocenti 2004, Conti 2005 ed Esordienti 2006.
( C. Caporalini )
D. Quali le tue referenze ed attività nel settore specifico ?
R. Appena la federazione lo ha reso possibile, ho conseguito nel 2017, il tesserino come allenatore portieri dilettanti e settore giovanile ed ho partecipato a numerosi Stage di aggiornamento della nostra importante associazione APPORT, anche come relatore ad Arezzo nel 2015.
D. Un consiglio da esperto per che vogliono diventare dei veri numero 1 ?
R. Credo, innanzitutto, che alla base ci debba essere predisposizione fisica, atletica e motoria dell´atleta per poter fare al meglio questo ruolo. Il consiglio è quello di avere tanta passione ed amore, soprattutto nei dilettanti fin da ragazzi, cercando di impegnarsi in allenamento con attenzione ai particolari ed agli insegnanti per poter poi applicarli in gara cercando di migliorarsi continuamente.

Grazie e buon lavoro...

Stefano Spadini



scritto da Stefano Spadini

Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie