Intervista a Luciano Ristori Responsabile Tecnico Scuola Calcio A.C. BIBBIENA
INTERVISTE 2019
16-08-2019 - Intervista a LUCIANO RISTORI
Com’è ormai consuetudine ad inizio stagione facciamo conoscenza con i nuovi Allenatori e/o responsabili dell’A.C. Bibbiena. E’ la volta del fac-totum Luciano Ristori personaggio eclettico che il Bibbiena a voluto fortemente per programmare e rafforzare la propria Scuola Calcio date la sua esperienza e reference.
scritto da Stefano Spadini
Poniamo qualche domanda per conoscere al meglio Ristori:
D. Quale il curriculum calcistico prima e da allenatore poi di L. Ristori ?
R. Sono cresciuto nell’U.P Bibbienese allenato da Mr. M. Listanti categoria Interregionale ( ex serie D ). Poi esperienze minori con US Salutio – UP Chiusi Verna – AS Rassina ed infine Real Socana. Successivamente allenatore Scuola Calcio Rassina, poi 4 anni con i Giovanissimi Reg. e Giovanissimi B, ancora gli Allievi Reg. e Allievi B. Acquisizione patentino UEFA B a Coverciano. Successivamente alla Virtus Archiano, oggi Soci Casentino prima come allenatore poi come Resp. Sett. Giovanile e Scuola Calcio in collaborazione con l’Empoli.
D. Com’è maturata la scelta di approdare nell’A.C. Bibbiena ?
R. Mi ha convinto l’ottimo progetto a lungo termine prospettatomi dalla società, nonostante le numerose richieste pervenutemi anche da compagini più importanti. Da non sottovalutare che il Bibbiena vanta un bacino d’utenza sia quantitativo che qualitativo di tutto rispetto in Toscana. La possibilità di lavorare e l’intesa con Beppe Forasassi è stato l’ulteriore motivo di scelta oltre l’ampia autonomia garantitami dalla società. L’aver lanciato, come responsabile, due ragazzi verso l’AC Fiorentina e due all’Empoli testimoniano il buon lavoro fatto in questi anni.
D. Programmi per e con l’A.C. BIBBIENA ?
R. In primis la soddisfazione dei ragazzi per il giuoco del calcio, per farli crescere e sognare con l’obbiettivo societario di divenire Scuola Calcio Elite. I contatti con società professionistiche ci sono e quindi l’obbiettivo guida è quello, dopo Giaccherini, di lanciarne altri ancora verso i massimi livelli.
D. Un pronostico per i tanti campionati e tornei da affrontare ?
R. Per gli Esordienti ( 2007 ) è quello di riuscire ad arrivare alle finali provinciali. Mentre per l’anno 2009 il raggiungimento del traguardo SEI BRAVO. Per il resto ribadisco il concetto “divertirsi” e “crescere” i risultati sono la conseguenza.
scritto da Stefano Spadini
[
]
