L.GIGLI mister ALLIEVI B reg.
LE INTERVISTE 2017
03-09-2017 - Intervista a L.Gigli
Buongiorno Mr. ...facciamoci conoscere ai supporters bibbienesi e non solo...
scritto da Stefano Spadini
D. Chi è Luca Gigli...quali esperienze da calciatore e quali da allenatore ?
R. Come calciatore trascorsi in svariate società dilettantistiche zona Mugello, quali Scarperia (Categoria Promozione) Gallianese, Sagginale, Rontese (1° e 2° Categoria) Vaglia, Caldine, Fiesole, ho avuto prove da giovane sia alla REGGIANA che al PERUGIA (con Castagner allenatore). Come allenatore, ho iniziato il mio percorso con gli allora Allievi B (anno 1988 ) alla FLORAGAFIR con spezzone finale in Giovanissimi Regionali Floria 2000 (ultime 5 giornate). Per poi passare alla Sales campionato anno successivo con i Giovanissimi Reg. (anno 1990). Poi ho proseguito con la vittoria del campionato alla TRE ESSSE (società formata da Scarperia San Piero e Sant´Agata con anno 1990) poi sono passato alla Fortis Juventus con Allievi B di merito (anno 1991) e poi sempre alla Fortis Juventus con gli Allievi Prov., vincendo il campionato (anno 1991), poi anno successivo Allievi Reg.1992 (dove ho avuto la soddisfazione di allenare portandolo con me spesso negli allievi , BANI MATTIA che oggi è centrale del CHIEVO VERONA in serie A e prima era alla PROVERCELLI in serie B), nel finale di stagione dopo l´esonero del collega dei Giovanissimi Reg. ho concluso anche con il 1994 (ai tempi giov Reg.) Poi sono passato alla FLORIA 2000 dove ho allenato 1 anno gli Allievi Reg, (anno 1993) con squadra in Coppa Toscana, per poi passare l´anno successivo ad allenare sempre Allievi Reg. (anno 1995) con squadra in Coppa Toscana. Poi sono passato alla RUFINA per Allievi B (anno 1997) chiamato dal DS che avevo a Pontassieve. L´anno successivo esperienza con Juniores Prov. della RUFINA e così per due anni. Poi ho fatto un´esperienza nel mondo dilettantistico, portando il Santa Brigida ( campionato dell ´ Aretino ) in II° Categoria dalla 3° . L´anno scorso ho allenato a San Donato Tavarnelle dove ho allenato i Giovanissimi Reg. nel girone del Bibbiena che ha vinto il campionato ed io ho sfiorato per un punto la Coppa Toscana, con ovviamente una squadra rivelazione, visto che mi era stato dato il compito di salvezza e si era ad un passo dalla storia per la società ( anno 2002 giov.Reg) e quest´anno anche se ero stato riconfermato lì per gli Allievi B di merito (girone fiorentino) sono però passato al Bibbiena 2002 per fare questa esperienza nel girone Allievi REG . B Elite , considerato da tutti il PIU´ difficile dei campionati di ELITE, dove non esistono squadre non attrezzate e dove tutti partono sempre con i favori dei pronostici .
D. Gli è stata affidata la guida degli Allievi B Reg. dell´A.C. Bibbiena società fra le più importanti a livello toscano. Come è avvenuto il connubio ?
R. Verso la fine del campionato scorso dei Giovanissimi Regionali anno 2002, sono stato contattato dai responsabili del BIBBIENA calcio e ho preso un attimo tempo visto che eravamo ancora in corsa per un obbiettivo . Poi alla fine del campionato, dopo aver fatto due tornei con il gruppo che avevo allenato ed essere stato a visionare il BIbbiena anno 2002 ad alcuni Tornei, ho dato la mia disponibilità a questa nuova esperienza calcistica per me molto impegnativa , ma che dovrebbe anche darci delle soddisfazioni .
D. I lavori sono già iniziati...preparazione svolta...cosa ci può dire in merito ?
R. Abbiamo iniziato, visto che non conoscevo bene il gruppo... con il ritiro di FANANO (nell´appenino Modenese, sede di ritiro di diverse quadre professionistiche), lì ho svolto con il mio collaboratore ( grande Maestro di Calcio Sergio Balzano ) un periodo di doppia seduta con i miei calciatori . Abbiamo poi proseguito in sede al campo di Bibbiena Stazione sino ad oggi con un intenso lavoro sia sul piano atletico che per me su quello conoscitivo delle caratteristiche dei singoli giocatori, esistenti ed anche sui nuovi elementi messimi a disposizione dalla società, visto che 5 dei TITOLARI della scorsa stagione sono stati passati alla squadra Allievi Reg. Elite .
D. La rosa messagli a disposizione è di suo gradimento ?
R. Direi che il gruppo è stato ben allenato precedentemente alla mia venuta. Il gruppo segue, è attento e recepisce le mie intenzioni ed è ovviamente una soddisfazione allenarlo.Questo và di merito sia alla società in primis, ma anche ad un grado positivo alle famiglie di questi ragazzi. Direi che gli arrivati sono di buon livello, anche se alcuni venendo da campionati inferiori devono crescere tecnicamente e tatticamente e con la mancanza dei 5 elementi che hanno caratterizzato la vittoria del campionato precedente, ci sarà molto da lavorare. Direi che manca un calciatore di spessore per reparto, nulla togliendo ai presenti, ma considerando il grado di difficoltà che dovremo affrontare in questo campionato, sarebbe stato utile a mio modesto parere, prima raggiungere l´obbiettivo prefissato e poi fare i trasferimenti dovuti se necessari. Comunque mi adeguo al volere della società cercando di lavorare alla crescita del gruppo affidatomi e sicuro (ovviamente sperando che il tempo non sia tiranno) di far togliere a tutti, al gruppo a me ed alla società le soddisfazioni che meritano. Direi che quando ho visto questa squadra vi erano elementi che secondo me sono basilari per raggiungere obbiettivi importanti. Io non dico che dovevano essere lasciati tutti e 5, ma almeno 2 o 3 dovevano rimanere e sarebbe stato tutto, non dico più facile, ma meno duro da raggiungere, come obiettivo.
D. Sono stati diramati i gironi e i calendari. Un suo giudizio ?
R. I gironi sono stati diramati ed anche il calendario. Abbiamo una partenza da brivido, andando subito ad incontrare in fila prima lo Sporting Arno in casa sua (sintetico particolare e squadra di spessore), per poi trovare il Maliseti (che abbiamo visto nel periodo di ritiro (visto che anche loro erano dove noi in ritiro) in casa nostra e non sarà certo una passeggiata visto gli elementi che compongono quel gruppo, e poi alla terza di campionato andiamo a far visita niente popò di meno che della CAMPIONE D´ITALIA dei Giovanissimi Regionali anno 2002 che è la Cattolica Virtus, per poi proseguire con altre sfide molto difficili. Comunque tutte sono scontri vitali in un campionato come quello degli Allievi B Regionali di Elite . Noi state tranquilli venderemo cara la pelle e ce la metteremo tutta per ben figurare, acquisendo in fretta le malizie e le strategie del campionato che andremo ad affrontare. Ripeto sperando che il tempo a disposizione sia sufficiente, sarebbe stato più facile farlo con quei 5 elementi che avevo visto prima di condividere la mia scelta.
D. Qual´è il suo parere sull´ambiente dell´A.C. Bibbiena ?
R. La società come i numeri lo dimostrano è una delle migliori nel settore giovanile della Toscana ed è quindi per me un onore gestire questa veste di allenatore, per un campionato così difficile e di valore. Molto organizzata e ben attrezzata in tutte le sue sfaccettature. Spero di far valere questo nome ...
...un grazie e buon lavoro...
Stefano Spadini
scritto da Stefano Spadini
[
]
